Un’alimentazione sana e corretta è importante non solo per la linea, ma anche per la salute, infatti un peso equilibrato,
una dieta alimentare corretta e l’esercizio fisico sono fondamentali per condurre una vita sana.
Abitudini giornaliere per migliorare il proprio stile di vita: i consigli di Elena

Bere succo di limone con acqua calda ogni mattina. Diversi bicchieri di acqua al giorno per eliminare le tossine. Ridurre consumo di tè e caffè, ed eliminare l’uso di bevande gassate e succhi di frutta (confezionati e contenenti zuccheri)

Consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. I vegetali e la frutta sono quasi tutti poveri di calorie, ma ricchi di vitamine, minerali, fibre e nutrienti che potenziano il sistema immunitario, donano equilibrio, calmano il sistema nervoso, favoriscono la digestione e favoriscono la riduzione di peso.

Consumare legumi, che sono ricchi di fibre, stimolano l’apparato digerente. Evitare cibi arricchiti con sostanze chimiche, dannosi per il fegato, difficili da assimilare e da bruciare.
Mangiate piano e masticate bene. La masticazione rilassa i muscoli della parte inferiore dello stomaco, massaggia i nervi e agevola il processo digestivo. Se mastichiamo male, tutti i nutrienti non vengono correttamente assimilati e assorbiti dal nostro organismo. Lo stomaco e l’intestino sono sensibili allo stress. Quando siamo ansiosi, la digestione si blocca e il cibo non viene assimilato bene. Cercate il modo di controllare lo stress, non solo per il vostro benessere emotivo, ma anche per la vostra digestione e la vostra linea.


Bere durante l’arco della giornata dai 2 ai 2,5 litri d’acqua, aumentando la dose se fa molto caldo e anticipando il momento in cui si ha sete. È sconsigliato bere tutto in un fiato, la conseguenza è che l’acqua non ha alcun effetto positivo sul corpo, ma arriva immediatamente alla vescica e si deve subito correre in bagno per eliminarla. Il beneficio si ha invece bevendo a piccoli sorsi: l’organismo viene aiutato a depurarsi, l’acqua entra lentamente nelle cellule, depura dalle tossine e fa sgonfiare. Alternativamente all’acqua potete assumere altri tipi di bevande, come spremute fresche, tè e tisane. Il caffè, a piccole dosi (non più di tre al giorno) rientra nella parte di liquidi che si possono assumere.
Evitate di consumare cibi realizzati con farina bianca, infatti per un corretto funzionamento dell’intestino è desiderabile consumare carboidrati a base di farina di grano saraceno, grano monococco, quinoa e farro.


Quando andate a fare la spesa ricordatevi di leggere le etichette.

Fate una colazione completa. La colazione è il pasto più importante della giornata e deve essere costituita da una base liquida (caffè , latte, tè) e una base solida (fette biscottate, biscotti, pane, cereali integrali) una porzione di vitamine (frutta, spremute fresche) e una base di proteine (uova, prosciutto crudo, frutta secca come mandorle , noci…)

Fate almeno 20 minuti di attività fisica. Fa bene sia al corpo che alla mente. Preferite le scale all’ascensore, passeggiate mantenendo il passo, fate stretching prima di iniziare una qualsiasi attività fisica.

Consumate gli alimenti in maniera equilibrata e cercate di non salare i pasti. Una giusta proporzione di carboidrati, vitamine e proteine vi aiuteranno ad intraprendere uno stile di vita sano.