Proprietà e benefici del decotto di salvia
Il decotto di salvia è un ottimo rimedio naturale per depurarsi dopo una brutta influenza o semplicemente dopo aver esagerato il giorno prima nell’alimentazione. Infatti è bene prepararlo ogni qual volta si è mangiato in abbondanza, per evitare di avere mal di stomaco ed altri disturbi. Le foglie di salvia possono essere utilizzate sia fresche, colte direttamene da una piantina o essiccate ed hanno effetto benefico anche sotto altre forme come l’infuso o la tisana. La salvia ha effetto tonificante sull’apparato digerente e proprio per questo facilita la digestione. Questa pianta officinale è conosciuta sin dall’antichità per le sue proprietà antinfiammatorie, balsamiche e digestive. Ha un grandissimo potere calmante sull’apparato dentale in particolare modo su gengive e ascessi ed è in grado di alleviare e curare le sindromi mestruali dolorose e i disturbi della menopausa.
Ingredienti decotto di salvia
- 10 foglie di salvia
- acqua quanto basta
Come preparare l’infuso di salvia
Mettere a bollire l’acqua in un pentolino. Tagliare le foglie di salvia ben pulite, a partire dal minuscolo gambo e metterle nell’acqua portando tutto ad ebollizione. A piacere può essere aggiunta la buccia di limone o di arancia se si preferisce. Bere il decotto tiepido in inverno o a temperatura ambiente in estate.