Proprietà e benefici dell’insalata di riso
Tra tutti i cereali esistenti il riso integrale è tra i più completi, perché a differenza del riso raffinato contiene molte più proprietà. È ricco di fibre, di vitamine e sali minerali, non contiene glutine e aiuta nella diuresi. Inoltre è ad altissima digeribilità con un’assimilazione che varia tra i 60/80 minuti. Le carotesono alimenti poco calorici e senza grassi ricche di fibre e betacarotene, tutti questi componenti rendono le carote degli alimenti insostituibili all’interno di una sana e corretta alimentazione. Per quanto riguarda il simbolo della stagione estiva, il pomodoro, viene considerato un vero e proprio farmaco naturale perché adatto alla prevenzione delle malattie che interessano principalmente il cuore. Contiene vitamina C, previene l’invecchiamento cellulare come anche l’osteoporosi nelle donne.
Ingredienti insalata di riso
- 300 g di riso integrale
- 2 carote
- 6 pomodorini
- 2 uova
- 50 ml di succo di limone
- Un rametto di basilico
- 2 cucchiai di Olio EVO
- Sale QB
Come preparare l’insalata di riso
Mettere a cuocere il riso in acqua fredda per circa un’ora, a cottura ultimata scolare e lasciare riposare per una decina di minuti. Nel frattempo cuocere le uova sode. Una volta che il riso si è raffreddato aggiungere l’olio EVO, le uova tagliate e mescolare il tutto in una ciotola. Pulire accuratamente le carote e tagliarle alla julienne, tagliare i pomodorini, e tritare il basilico. In fine unire il riso alle verdure fresche mescolando il tutto. Ecco un piatto fresco e delizioso in pieno stile DietaGIFT.