Proprietà e benefici polpette di zucchine
Il tubero di topinambur assomiglia a una patata allungata di colore marroncino, è un alimento a basso indice glicemico, indicato nella dieta dei diabetici e delle persone che devono perdere peso. Inoltre è indicato in caso di stitichezza, colite e problemi digestivi e intestinali. L’aglio oltre ad essere un potentissimo antisettico, antibatterico, aiuta nella prevenzione di alcune forme tumorali innalzando gli scudi delle difese immunitarie. Il cumino è una spezia dimagrante e digestiva ed ha proprietà antiossidanti che lo rendono un alleato perfetto del nostro organismo. Per quanto riguarda le zucchine presenti all’interno della ricetta, aiutano nella diuresi apportando acqua e Sali minerali.
Ingredienti polpette di zucchine
- 400 g di tubero di topinambur
- 2 zucchine
- 40 g di pan grattato (meglio se di farina di grano saraceno)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio d’olio d’oliva extravergine
- un pizzico di sale rosa dell’Himalaya
- un cucchiaino di cumino
Preparazione polpette e zucchine
Pulite i topinambur e tagliateli a dadini, lavate le zucchine e tagliatele a dadini. Fate saltare i dadini in padella antiaderente con un cucchiaio di olio evo, uno spicchio d’aglio schiacciato, il sale rosa e il cumino e cuocete fino a che non diventino morbidi. Spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare,a questo punto unite il pan grattato e formate delle palline. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno e leggermente oliata. Infornate a 180° per circa 30 minuti.