Movimenti sbagliati causano dolori muscolari
Qualche volta ti sarà capitato di sentire fastidio alla colonna vertebrale, dolori muscolari o malessere generale che sembrava non avere causa. Anche se non ce ne rendiamo conto, spesso, la causa di tali sintomi potrebbe essere semplicemente una postura non corretta.
Lo sa bene chi passa molte ore nella stessa posizione. Capita di sovente che dopo essere stati molte ore davanti allo schermo del pc, o seduti in macchina, si manifestino alcuni sintomi assai fastidiosi.
La postura si riferisce all’allineamento ed al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale. Essa influenza attività quotidiane come camminare e correre, ma anche saltare, sollevare pesi ed altre attività della routine quotidiana. L’adeguata posizione della colonna vertebrale è importante anche per il corretto funzionamento degli organi interni.
Cos’è la ginnastica posturale?
Come dice il termine stesso, la ginnastica posturale, è un’attività fisica volta a insegnare al nostro corpo le giuste posture da assumere.
Possono essere una serie di esercizi, più o meno semplici, che hanno lo scopo di rimettere la struttura muscolo-scheletrica in equilibrio, permettendo quindi al corpo di assumere la giusta postura ed eseguire i movimenti nel modo migliore e più corretto, evitando che si presentino i fastidiosi sintomi.
La ginnastica posturale è una di quelle “attività dolci” che possono essere effettuate anche a casa, basta farla bene per ottenere sin da subito un netto miglioramento della mobilità delle articolazioni ed aumentare l’elasticità del tessuto muscolare.
La ginnastica posturale a cosa serve?
La ginnastica posturale serve a riallineare il nostro corpo per evitare che si scarichino male i pesi su determinate zone. Molto spesso sono la schiena e la zona collo/cervicale a subire le maggiori pressioni scatenando una serie di fastidi (emicrania, mal di schiena, dolore cervicale..) che possono infastidire e compromettere la qualità della vita.
Inoltre, la ginnastica posturale è una tipologia di ginnastica importante non solo per chi ha dolori, ma anche a scopo preventivo. Risulta decisamente utile per fare attività preventiva contro l’insorgenza di dolori al collo, spalle e schiena perché va a migliorare la mobilità delle articolazioni e l’elasticità dei muscoli.
Di sicuro è utile come tecnica di riabilitazione per chi ha effettuato protesti d’anca, interventi al menisco o distorsioni, oltre per chi è soggetto a dolori alla cervicale.
Sono diversi, quindi, i vantaggi della ginnastica posturale.
I benefici della ginnastica posturale
I benefici della ginnastica posturale sono di varia natura perché tale pratica, come detto, ha un approccio olistico, ovvero ogni elemento del corpo umano è correlato con gli altri.
La ginnastica posturale è particolarmente indicata per:
- la schiena
- la postura del collo
- la flessibilità articolare e delle vertebre
- la zona lombare e la corretta postura delle spalle
- l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti
Grazie quindi ad esercizi mirati potrai:
- migliorare l’elasticità e il tono muscolare;
- rinforzare la muscolatura;
- migliorare la respirazione,
- potenziare l’abilità motoria
- maggiore mobilità delle articolazioni
- gestire lo stress
- correggere la postura
- benefici all’apparato cardio-circolatorio
- aumentare la consapevolezza del corpo