Proprietà e benefici della quinoa, zenzero e gamberi
Originaria del Sud America, la quinoa viene spesso erroneamente considerata un cereale, anche in virtù del suo elevato contenuto di amido. In realtà, però, non appartiene alla famiglia delle graminacee ed è, invece, imparentata con gli spinaci, tant’è che le sue foglie si possono cucinare allo stesso modo e il sapore è molto simile. La quinoa è un alimento energizzante/ipocalorico privo di glutine, ricco di Sali minerali e magnesio, utile per la salute di cuore e muscoli. Ha numerosissime proprietà nutritive infatti è molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Lo zenzero, è invece un potentissimo antinfiammatorio e antisettico, facilita il processo digestivo e riequilibria la flora batterica. Inoltre lo zenzero è un ottimo alleato delle diete e dei regimi alimentari poiché incrementa l’accelerazione del metabolismo. I gamberirappresentano una preziosa fonte di Sali minerali e proprio per questo particolarmente indicati in caso di osteoporosi.
Ingredienti per cucinare la quinoa, zenzero e gamberi:
- 200 g di quinoa
- Prezzemolo tritato
- Scorza e succo di limone
- 350 g di gamberi
- Zenzero in polvere
- Sale rosa
- 4 pomodorini datterino
- Olio extravergine d’oliva
Come preparare la quinoa, zenzero e gamberi:
Scottate i gamberi in padella con il succo di limonee un pizzico di polvere di zenzero. Lessate la quinoa in acqua salata con il sale rosa. Scolate la quinoa e versatela in padella con i gamberi, condite con olio d’oliva e mescolate. Quindi unite i pomodorini tagliati a metà, un cucchiaio di prezzemolo tritato e due cucchiai di scorza di limone grattugiata. Mescolate bene il tutto e servite.